Questo sito usa cookie tecnici e cookie funzionali per migliorare l'esperienza dei lettori. Seleziona i cookie desiderati e poi clicca su Accetta. Leggi l'Informativa estesa sulla Privacy  Informativa
        
× Home Info Download Contatto Diario Link Novità

 

 



Io e il Mondo



Benvenuti! Questa pagina è dedicata al mio diario: cronaca, notizie, pensieri, considerazioni, riflessioni su fatti, esperienze vissute, scoperte, stranezze, cose buffe, affetti, dolori, assurdità e altro. Se volete, ove possibile, potete lasciare un commento ma poiché i commenti vengono moderati da me non verranno pubblicati subito ma solo dopo la mia approvazione. Vi chiedo inoltre di pazientare almeno 24 ore, è il tempo tecnico necessario affinché io possa leggere i vostri commenti. Spero sinceramente che troverete utili questi miei articoli.

Buona lettura!


Gli articoli presenti in questo Diario sono in totale 129
Pagina 5 di 19  ❰❰1...34567...19❱❱


 
16 Novembre 2014 13:27:48 · [Contatore Php AntiReload]
Postato da
Un buon pomeriggio a tutti! Qualche giorno fa mi sono riscritto il contatore php pensandolo stavolta in modo diverso... ho infatti introdotto un sistema che evita il conteggio delle visite in presenza di un reload (o refresh) della pagina o nel caso in cui venga cliccato un link sulla stessa pagina che carica la medesima pagina (esempio: $_SERVER['PHP_SELF']). In questo modo verranno conteggiate solo le visite che provengono da una pagina differente o da link che non provocano il reload della pagina. In definitiva se l'utente passa da una pagina all'altra (anche se tale operazione viene eseguita più volte) è comunque una visita mentre un reload non è una visita e se sono presenti link realizzati mediante uso di $_SERVER['PHP_SELF'], la visita viene scartata ovviamente perché non può, a mio modo di vedere, essere considerata una nuova visita. Il mio contatore inoltre conta più pagine contemporaneamente e non impone limiti di IP perché se ad esempio nella stessa famiglia due membri stanno visitando la medesima pagina sono due visite e non una come molti erroneamente potrebbero pensare. Infatti se avessi introdotto un meccanismo IP, il contatore si sarebbe aggiornato in caso di IP differente, col mio sistema invece vengono contate tutte le visite autentiche e utili. Il mio modo di vedere può essere più o meno condivisibile ma poiché si tratta di una mia creazione se lo usate dovete anche accettarne la filosofia   Innanzitutto create nella root del vostro sito web due cartelle: cnt e log. Nella cartella cnt mettete i due script che seguono ossia cnt.php e showcnt.php.

cnt.php

<?php
  ##############################################################################
  # Php Counter With Advanced Technology For The Prevention Of Reloading Pages #
  # Version: 1.4 - Date: 13.11.2014 - Created By Alessandro Marinuzzi [Alecos] #
  ##############################################################################
  function cnt($file) {
    session_start();
    global $pagecnt;
    $reloaded = isset($_SERVER['HTTP_CACHE_CONTROL']) && $_SERVER['HTTP_CACHE_CONTROL'] === 'max-age=0';
    $thispage = basename($_SERVER['SCRIPT_FILENAME']);
    if (!isset($_SESSION['first_go'])) {
      $_SESSION['first_go'] = 1;
      $first_go = TRUE;
    } else {
      $first_go = FALSE;
    }
    if (!isset($_SESSION['thispage'])) {
      $_SESSION['thispage'] = $thispage;
    }
    if ($_SESSION['thispage'] != $thispage) {
      $_SESSION['thispage'] = $thispage;
      $new_page = TRUE;
    } else {
      $new_page = FALSE;
    }
    $pagecnt = rtrim(file_get_contents($file));
    if ((!$reloaded) && ($new_page == TRUE) || ($first_go == TRUE)) {
      $fd = fopen($file, 'w+');
      flock($fd, LOCK_EX);
      fwrite($fd, ++$pagecnt);
      flock($fd, LOCK_UN);
      fclose($fd);
    }
  }
?>

showcnt.php

<?php
  ##############################################################################
  # Show Counter Results - v.1.4 - 13.11.2014 By Alessandro Marinuzzi [Alecos] #
  ##############################################################################
  function gfxcnt($file) {
    global $number;
    $number = rtrim(file_get_contents($file));
    $lenght = strlen($number);
    $gfxcnt = "";
    for ($i = 0; $i < $lenght; $i++) {
      $gfxcnt .= $number[$i];
    }
    $gfxind = "<span class=\"counter\"><span class=\"number\">$gfxcnt</span></span>";
    echo $gfxind;
  }
?>

Poi in cima alla pagina che volete contare mettete questa riga php che deve essere la prima in assoluto poiché contiene session_start() che deve essere eseguito prima di qualsiasi altro output. Ipotizziamo che la vostra pagina si chiami ad esempio index.php.

<?php session_start(); include("cnt/cnt.php"); cnt("log/index.txt"); include("cnt/showcnt.php"); ?>

Poi nella stessa pagina index.php mettete ovunque vogliate la riga seguente. Servirà ad invocare la lettura del file che contiene le visite. Potete ripetere il procedimento per qualsiasi altra pagina vogliate monitorare (ricordatevi solo di usare un nome diverso di pagina... esempio: blog.php e blog.txt) in quanto si tratta di un contatore multipagina.

<?php gfxcnt("log/index.txt"); ?>

Ricordatevi delle cartelle cnt e log che se non presenti produrranno errori. La cartella log conterrà le visite. Ricordatevi che comunque sarebbe opportuno introdurre un sistema di lock esclusivo visto che in ambienti server shared, il filesystem (NFS) non permetterà alla funzione flock di eseguire il lock esclusivo correttamente. Io ho implementato un sistema di lock esclusivo che tiene conto della Race Condition ma che non ho intenzione di pubblicare poiché preferisco che ciascuno di voi trovi la soluzione più adatta. Non dimenticatevi di stilizzare il contatore usando il css sfruttando le classi css che il contatore mette a disposizione (counter e number). E' tutto!  
 
15 Settembre 2014 09:11:13 · [La mia collezione di App]
Postato da
ImmagineSalve a tutti, oggi volevo condividere con voi la mia collezione di App per il mio BlackBerry Bold 9790. In giro ci sono tantissime App ma poche sono davvero utili e funzionanti, alcune contengono addirittura ADS mentre quelle che ho scelto con cura io ne sono totalmente prive. Adesso ve le presento ma andiamo con ordine, la prima della lista è Rock File Manager, un utilissimo File Manager che consente di eseguire molteplici operazioni su file all'interno del vostro BlackBerry come ad esempio comprimere/decomprimere file zip/rar, leggere il contenuto di un file zippato o eseguire una ricerca all'interno del file zippato, comprimere e allegare a messaggi di posta elettronica, visualizzare file multimediali direttamente dal File Manager usando le applicazioni registrate sul BlackBerry, questa App permette inoltre di avere accesso ai volumi di sistema nascosti, vederne il contenuto e modificare i bit di protezione. La seconda App della lista è Rebooter - Restart or Reset your BlackBerry, una comoda App con la quale potrete pianificare il riavvio del dispositivo, è possibile anche eseguire il riavvio immediatamente, la sua interfaccia è davvero elegante e funzionale, utile quando qualche App mal programmata ha consumato tutta la memoria del dispositivo e si rende necessario un riavvio di solito togliendo la batteria. La terza App della lista è In Case of Emergency (ICE), in caso di incidente o malore è bene che il personale medico che vi soccorre sia al corrente delle vostre patologie, allergie, gruppo sanguigno, medico curante, persone da chiamare e via dicendo, si spera non doverne mai fare uso ma è meglio averla che non averla. La quarta App della lista è Flashlight Torch (X-Flash), una App che non fa miracoli ma che risulta essenziale ed utilissima quando si è al buio e si cerca qualcosa, questa App permette di usare il flash del vostro BlackBerry come una torcia elettrica, non ha inutili opzioni ed il suo uso è immediato e diretto. Inoltre ha una comoda opzione che permette di lanciare la App accedendo al menu globale del sistema operativo del BlackBerry, quindi anche se state parlando con qualcuno al cellulare o state chattando potrete comunque lanciare la App cliccando sul menu globale. Non dimentichiamoci che ha anche un indicatore di batteria residua grazie al quale sapremo quanta corrente elettrica stiamo consumando. La quinta App della lista è Lufthansa App, utile per acquistare biglietti di questa compagnia aerea o solo per conoscere le tratte e gli scali con tanto di orario andata/ritorno. La sesta App della lista è ProntoTreno, questa utile App sviluppata da TreniItalia permette di acquistare biglietti del treno e fare ricerche all'interno di TreniItalia. La settima App della lista è CaptureIt, con questa splendida e utilissima App è possibile fare screenshot all'interno del BlackBerry, quindi è possibile creare video guide con foto o condividere gli screenshot con amici e parenti. La ottava App della lista è Instant Weather - Weather App per conoscere le previsioni meteo della vostra città con temperatura, tasso di umidità, nebbia, foschia, pioggia, sole, vento eccetera, eccetera. La nona App della lista è Opera Mini Web Browser che non ha certamente bisogno di presentazioni, è famosa in tutto il mondo, l'unica cosa dolente è che non ha supporto CSS3 e alcune volte il rendering delle pagine fa davvero schifo ma almeno ha il pieno supporto per le VPN.  Una versione più aggiornata è reperibile sul sito ufficiale all'indirizzo m.opera.com. Questa è la mia collezione che sicuramente si allargherà ancora, alcune di queste App le ho pagate perché la versione a pagamento è priva di pubblicità. Quando una App costa € 0.89 non si fa prima a comprarla invece di averla gratis e poi di ritrovarsi lo SmartPhone pieno di pubblicità? Per adesso è tutto! Grazie  
 
05 Agosto 2014 13:16:10 · [VPN Traffic]
Postato da
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineVPN Traffic è un servizio VPN destinato a vari device mobili nonché desktop, la cosa che mi ha colpito tra tutte di questo servizio è il supporto diretto per i BlackBerry e poiché da circa una settimana sono un felicissimo possessore di un BlackBerry Bold 9790 devo dire che mi serviva proprio una VPN per proteggere la navigazione nelle zone Wifi gratuite, infatti il pericolo è che chiunque dentro una rete Wifi può sniffare i dati di chi naviga in quanto tutti i dati vengono inviati in chiaro, quindi password, dati sensibili come carte di credito, account vari rischierebbero di finire nelle mani del cracker di turno che si connette proprio nelle zone Wifi gratuite e tenta il furto dei dati. Oggi tutti dovremmo usare una VPN per la protezione dei dati su internet, ricordo a tutti che la VPN cripta tutti i dati in modo che non possano essere letti dal furbetto di turno, fornisce un IP differente per evitare di essere tracciati, fornisce accesso internet anonimo, permette l'accesso a siti censurati, sbocca alcuni servizi bloccati in alcuni stati (vedi skype) e non di meno fornisce traffico illimitato e senza limiti di banda, chiunque può scegliere il proprio server tra una quantità enorme di server disponibili grazie a VPN Traffic. Ho cercato di configurare diverse VPN senza successo, l'unica che ha funzionato subito e bene è VPN Traffic, ho fatto un abbonamento trimestrale, ho pagato solo 10 dollari che tradotto in euro fa 7,44 euro. VPN Traffic è il servizio VPN che ha di gran lunga il prezzo più basso in assoluto per il BlackBerry. Ci sono altre VPN che offrono servizio dedicato al BlackBerry ma il loro costo è esorbitante almeno per le mie tasche. Come potete vedere dalle immagini postate da me, la VPN funziona e anche bene, però devo dire che sono riuscito a capire come funziona la VPN sul mio BlackBerry Bold 9790 solo dopo alcuni test (alcuni dei quali falliti). Se avete configurato la VPN come nelle immagini e ricevete un errore del tipo Nessuna risposta dal Gateway non vi preoccupate, la VPN sul BlackBerry è piuttosto capricciosa e si collega col suo comodo, quindi armatevi di santa pazienza e fate così... create il profilo della VPN, poi associate il profilo della VPN ad una connessione Wifi esistente e salvata, poi tentate di collegarvi al Wifi e visto che al Wifi è associato il profilo della VPN verrà tentato l'accesso anche alla VPN, se ricevete errore non disperatevi, la prima volta può capitare, dunque disconnettetevi dalla zona Wifi e tentate di ricollegarvi di nuovo al Wifi, anche la VPN tenterà un nuovo accesso, se fallisce anche così, lasciate il Wifi connesso, andate a vedere lo stato della VPN, a questo punto fregatevene dell'errore Gateway e cliccate su Connetti nella VPN e forzate la connessione manualmente, vedrete che questa volta vi risulterà connessa. Il problema non è della VPN ma bensì dei tipi di Gateway predefiniti nel BlackBerry, infatti se ne trovate uno funzionante bene tenetevelo stretto. Tenete conto di una cosa importante, il Browser Push integrato nel BlackBerry Bold 9790 non supporta le VPN quindi dovrete cercare un altro Browser alternativo con pieno supporto VPN. Detto questo, vi riporto di seguito una breve configurazione della VPN con VPN Traffic:

Cercate nel BlackBerry Bold 9790 la voce VPN e cliccateci
  Cliccate su Nuovo dal menù e inserite i seguenti dati
    Nome: VPN Traffic
    Tipo gateway: Cisco IOS with Easy VPN Server
    Indirizzo IP Concentrator: bb.vpntraffic.com
    Nome gruppo: ipsec
    Password gruppo: ipsec
    Nome utente: ******
    Password: ******
    Salva passphrase: sì
    Profilo CA: Nessuno selezionato
    Certificato client: <Nessuno disponibile>
    Certificato CA: <Nessuno selezionato>
    Indirizzo IP: vuoto
    Subnet mask: vuoto
    Definizione DNS dinamica: sì
    Gruppo DH IKE: Gruppo 2
    Crittografia IKE: AES (chiave 256 bit)
    Hash IKE: HMAC SHA1 (160 bit)
    Segretezza di inoltro assoluta: no
    Crittografia IPSec e suite hash: AES256-SHA1
    Timeout NAT (in minuti): 1
    Utilizzare un token: no
    Numero di serie del token: <Nessuno disponibile>
    Disattiva banner VPN: no
  Clicca su Salva per salvare il profilo appena creato...
 
26 Maggio 2014 09:40:26 · [Centrare un Div]
Postato da
Salve, oggi volevo condividere una soluzione per centrare un div al centro della pagina sia verticalmente sia orizzontalmente. Esistono tante tecniche ma se non conosciamo l'altezza del div che facciamo? Per fortuna esiste una soluzione che si basa esclusivamente su css2 e quindi funziona anche sul vetusto Internet Explorer 8, non va su Internet Explorer 7... ma tanto il minimo per chi ha Windows XP è appunto la versione 8, chi possiede Windows 7 ha addirittura la versione 11 come me anche se io preferisco Mozilla Firefox. Il trucchetto è semplice e parte dal presupposto che conosciamo la larghezza del div altrimenti dovremmo scrivere del css usando come espediente max-width per evitare che il div si allarghi spropositatamente. L'esempio che mostrerò tra qualche istante funziona alla perfezione su tutti i browser, quindi si può considerare una soluzione cross-browser. Se avete un div molto alto si potrebbe creare una situazione esteticamente non molto appetibile e cioè i bordi del vostro div potrebbero attaccarsi a quelli del browser, per impedirlo possiamo usare un trucchetto banalissimo aggiungendo al set di regole css applicate a .mio_div { margin-top: 50px; margin-bottom: 50px; }. Qui ho creato una demo. Ecco il codice:

html:
<html>
<body>
  <div class="mio_div">Questo Div è al centro!</div>
</body>
</html>

css:
html {
  display: table;
}
html, body {
  width: 100%;
  height: 100%;
  margin: 0;
  padding: 0;
}
body {
  display: table-cell;
  vertical-align: middle;
}
.mio_div {
  width: 400px;
  margin: 0 auto;
}
 
21 Aprile 2014 16:45:33 · [Windows Seven]
Postato da
ImmagineOrmai uso Windows 7 dal lontano Ottobre 2009 e mi sono sempre trovato benissimo, è un sistema operativo leggerissimo, si avvia in tempi da record, è chiaro, semplice e dannatamente accessibile. Non mi trovo affatto bene con Windows 8 che reputo un mega flop perché è nato come sistema per IPad, ITab, Tablet e Smart Phone, non è adatto a computer desktop. Due cose odio di Windows 8, il fatto che abbia dovuto comprare una App per il Menù Start del PC di mia sorella, la seconda è la modalità Metro che parte di default con le App quando si avvia Windows 8. Per fortuna, l'App che ho comprato per Windows 8 di mia sorella, permette l'avvio in modalità desktop senza le odiose App della Metro. Altra cosa che ho dovuto aggiungere su Windows 8... indovinate cos'è? E' la SideBar con tanto di Gadget che la Microsoft ha deciso di rimuovere del tutto. Fortuna che ci sono Software House che sviluppano applicazioni per sopperire alle mancanze di Windows 8! La mia scheda madre ufficialmente non supportava Windows 7 ma io ho trovato tanti utili trucchi per far andare di tutto. In particolare se la vostra scheda madre non è ben supportata da Windows 7 (ASUS P4P800SE) vi capiterà che all'avvio un fastidioso warning acustico vi avviserà che non è stato possibile caricare una periferica usb... per risolvere questo problemuccio, dato che comunque le periferiche usb continueranno a funzionare lo stesso, si può intervenire sui servizi cui sono legate determinate periferiche. Io ho risolto in questo modo, digitiamo nel campo Esegui del Menù Start services.msc, si aprirà una finestra con tutti i servizi di Windows 7, selezioniamo Windows Driver Foundation - Framework driver modalità utente, andiamo su proprietà e impostiamo il servizio in automatico. Riavviando il warning scomparirà, se guarderete nel registro eventi di Windows 7 non noterete più la voce che prima vi veniva segnalata. Ci sono tantissime altre cose che si possono fare, ad esempio si può impostare il servizio Ottimizzazione avvio su disabilitato. Questo impedirà a Windows 7 di usurare l'hard disk visto che quando il servizio è attivo legge e scrive sull'hard disk fino alla nausea, altra cosa che noteremo è che Windows 7 impiegherà di meno ad avviarsi e a spegnersi ma non di meno noteremo anche che Windows 7 userà una quantità di memoria inferiore rispetto a prima durante l'avvio. Il suggerimento me lo ha dato Gabriele che ringrazio. Comunque Windows 7 se configurato bene è un validissimo sistema operativo come pochi mamma Microsoft ne ha fatti... io il mio Windows 7 Home Premium 32 bit OEM l'ho vinto ad un contest cui ho partecipato e mi è arrivato a casa il plico con tanto di dvd e custodia originale con lo sticker adesivo da attaccare al PC, era un contest nato per il lancio di Windows 7 previsto per il 22 Ottobre 2009. Vincere era quasi impossibile ma ce l'ho fatta e l'emozione è stata grande. Ci sono compagnie come ad esempio l'HP che permettono il downgrade da Windows 8 a Windows 7 e se potete cogliere tale opportunità, non aspettate ancora. Vi lascio con altri due screenshot del mio amato Windows 7 Home Premium SP1 32bit.

Immagine
Immagine
 
08 Marzo 2014 19:42:36 · [Saving Mr. Banks]
Postato da
Visto oggi a cinema Saving Mr. Banks, di solito non piango quasi mai durante un film ma... quello che ho visto oggi non è un film comune, nasconde qualcosa di grandioso, capace di strappare lacrime anche al più introverso spettatore. La pellicola non annoia nemmeno per un minuto, il film non è lento ma un'incalzante spettacolo per l'anima, dove ogni scena nasconde emozioni che vanno ben al di là della logica commerciale, l'emozione è così forte che verrebbe voglia di gridare (non l'ho fatto), di piangere a dirotto (l'ho fatto dall'inizio alla fine del film). Alla fine del film ci si sente felici, contenti, inebriati da tante emozioni e si esce dalla sala con il desiderio di volerlo rivedere ancora e ancora e ancora! La storia è ispirata ai reali fatti accaduti tra il 1961 e il 1964, qualche dissonanza dalla realtà in effetti c'è... alcuni fatti sono stati posti in modo diverso ma nel complesso è ciò che più o meno è accaduto. Il film ha avuto tantissimi premi: 2014 - Premio Oscar, 2014 - Golden Globes, 2014 - Premio BAFTA, 2013 - National Board of Review of Motion Pictures, 2014 - Satellite Awards, 2014 - Saturn Award, 2014 - Critics' Choice Movie Award, 2014 - Screen Actors Guild Awards, 2014 - ACE Eddie Awards, 2014 - Costume Designers Guild Awards e 2014 - Art Directors Guild Awards. I fatti sono ambientati nel 1961 dove troviamo la scrittrice Pamela Lyndon Travers che viaggia da Londra ad Hollywood per incontrare Walt Disney e discutere del desiderio di realizzare una trasposizione cinematografica di Mary Poppins, best seller pubblicato dalla Travers nel 1934. Disney si ritrova di fronte ad una sessantenne che, con le idee ben chiare sugli intenti commerciali del progetto, non è disposta ad accettare alcun tipo di compromesso. Durante il suo soggiorno in California, la Travers comincia a riflettere sull'infanzia vissuta in Australia a inizio secolo quando le difficoltà vissute dalla sua famiglia, l'affetto del padre Goff e la solarità della zia Ellie hanno posto le basi per l'ispirazione dei personaggi di Mister Banks e Mary Poppins, i due protagonisti del romanzo. Pur riluttante a concedere i diritti a Disney, Pamela Lyndon Travers realizza presto che il produttore ha i suoi buoni motivi personali per voler realizzare quello che diverrà uno dei più grandi film della storia del cinema. Se volete un mio consiglio spassionato... correte a vederlo! Non ve ne pentirete e se avete visto a suo tempo anche Mary Poppins non potrete che concludere che questo film è in assoluto il miglior film che abbiate mai visto dopo Mary Poppins!!! Buona visione!!!  
 
06 Marzo 2014 10:51:42 · [Superman - Man Of Steel]
Postato da
Questo è il film evento del 2013! Un film attesissimo da tutti i fan di Superman, io sono tra questi   Li ho visti tutti quanti i film passando persino per quell'orrenda pellicola di "Superman IV - La Pace". Dopo tanti anni di attese Zack Snyder e Christopher Nolan hanno dato vita ad un superbo capolavoro! La genesi di Superman, vista attraverso i timidi occhi di un Clark Kent giovane ed emarginato fino all'età adulta con la scoperta delle sue vere origini e la consapevolezza dei suoi poteri e limiti. L'umanità che dimostra Kal-El lo rende un esempio positivo per tutti, ci voleva un valore positivo in un mondo di celluloide che sembra sfornare solo personaggi negativi e dark. Se avete letto fino a qua, è il momento di addentrarci nella trama, trama che come sempre wikipedia fornisce con vera meticolosità. Eccola. Il pianeta Krypton sta per andare incontro alla sua imminente fine a causa del nucleo instabile, dovuto allo spreco di risorse naturali da parte dei kryptoniani. Lo scienziato Jor-El cerca di avvertire l'alto consiglio kryptoniano del pericolo, ma la riunione viene interrotta dal colpo di stato tentato dal Generale Zod, leader militare e fervido patriota di Krypton che è convinto di poter salvare il pianeta dalla rovina grazie ai codici genetici della stirpe kryptoniana. Consci che la popolazione artificiale di Krypton abbia deturpato la civiltà del pianeta, Jor-El e sua moglie Lara Lor-Van infondono i codici nel corpo del loro figlio neonato Kal-El, l'unico bambino kryptoniano nato naturalmente in secoli, e lo spediscono sulla Terra all'interno di una navetta spaziale. Zod arriva poco dopo il lancio e colto dall'ira di aver perso di codici, uccide Jor-El per poi però venir arrestato e imprigionato nella Zona fantasma insieme ai suoi complici. Poco dopo, Krypton esplode. Atterrato nella periferia della cittadina di Smallville in Kansas, il piccolo Kal-El viene trovato da una coppia di contadini, Jonathan e Martha Kent, che decidono di crescerlo come loro figlio e lo chiamano Clark; il giovane extraterrestre cresce nella fattoria ignaro della sua reale provenienza fin quando scopre di possedere abilità e poteri straordinari non comuni a nessun altro essere umano. La sua struttura fisica subisce cambiamenti man mano che cresce, ma Clark ha sempre più difficoltà a tenerli nascosti e ad integrarsi con gli altri ragazzi della sua età. Quando Clark diventa adolescente, Jonathan gli rivela di essere un alieno consigliandogli di non usare i poteri in pubblico, col timore che la società lo rifiuterebbe. Dopo la morte di Jonathan, che si è lasciato travolgere da un tornado facendo gesto a Clark di non salvarlo pur di non far rivelare i suoi poteri ai presenti, Clark passa l'età adulta seguendo un stile di vita da nomade, svolgendo diversi lavori sotto false identità e salvando segretamente le persone in difficoltà, tormentato però dalla perdita del padre adottivo. In seguito viene riportata la scoperta di una nave aliena nell'Artico e attualmente esplorata sotto la copertura dell'esercito americano. Clark riesce a raggiungere il sito e senza farsi vedere entra all'interno dell'astronave, che si rivela essere di origine kryptoniana. Inserendo nel muro della nave una "chiave" che i Kent hanno trovato nella capsula con la quale è giunto sulla Terra da neonato, Clark viene accolto da un ologramma interattivo di Jor-El, il quale gli rivela di essere suo padre raccontandogli la storia di Krypton e tutti gli eventi che lo hanno portato sulla Terra. L'ologramma gli spiega di averlo inviato sulla Terra per proteggere i suoi abitanti e ispirarli a non commettere gli stessi errori che hanno portato Krypton alla distruzione. Lois Lane, giornalista del quotidiano Daily Planet, che era stata inviata per scrivere un articolo, si inoltra all'interno della nave seguendo Clark e viene salvata e medicata da lui quando viene assalita dal sistema di sicurezza della nave. Dopo essersi risvegliata sulla neve, Lois e i presenti vedono la nave kryptoniana liberarsi dal ghiaccio e prendere il volo. A Metropolis, il redattore del Daily Planet Perry White rifiuta di pubblicare l'articolo di Lois circa la nave aliena e il "superuomo" che l'ha soccorsa. Seguendo degli indizi e chiedendo informazioni da varie fonti, Lois riesce a rintracciare Clark, il quale è tornano nel Kansas. Dopo aver ascoltato la sua storia, Lois gli promette di non rivelare il suo segreto a nessuno. Non molto tempo dopo giunge sulla Terra il Generale Zod, il quale si è liberato dalla prigione della Zona fantasma ed è giunto per conquistare il pianeta dopo aver rintracciando la nave kryptoniana, in seguito alla scoperta del fallimento delle altre colonie planetarie organizzate dai kryptoniani. Zod manda un messaggio mondiale su tutte le TV richiedendo la resa dei terrestri e che gli consegnino Kal-El. Clark, che dalla nave ha preso un costume kryptoniano che reca sul petto lo stemma della casata degli El, simile ad una "S" e identificandosi alle persone come Superman, permette all'esercito di essere condotto dinanzi agli invasori alieni insieme a Lois, su richiesta dei kryptoniani. Una volta a bordo della Zona fantasma, Zod rivela a Superman di essere intenzionato a terraformare la Terra in un nuovo Krypton e di estirpargli dal corpo i codici genetici per ripopolarlo. La terraformazione per il nuovo Krypton comporterebbe l'estinzione dell'umanità a causa di numerosi cambiamenti ecologici, rendendo il pianeta inabitabile per tutti i terrestri; Superman stesso si indebolisce quando entra in contatto con l'atmosfera kryptoniana all'interno della Zona fantasma. Con l'aiuto di Lois e dell'ologramma di Jor-El, Superman riesce a liberarsi e torna sulla Terra con lei. In seguito ad un combattimento a Smallville contro un gruppo di soldati kryptoniani inviati da Zod, Superman stabilisce all'esercito americano di essere dalla loro parte. Zod invia il motore per la terraformazione kryptoniana sull'Oceano Indiano mentre la Zona fantasma attiva il processo su Metropolis, che dilaga la gravità terrestre e distrugge tutto ciò che viene colto nel suo raggio d'azione. Superman riesce dopo qualche peripezia a distruggere la macchina in India mentre un aereo dell'esercito, sotto le istruzioni di Lois, usa la navicella che lo ha condotto sulla Terra per ri-attivare il sistema della Zona fantasma, che implode su se' stessa imprigionando tutti i kryptoniani all'interno tranne Zod, che ha preso il comando della nave di Jor-El e prova a uccidere Lois e il suo gruppo prendendo di mira il loro aereo. Superman interviene distruggendo la nave, e con essa la tecnologia fondamentale per ripristinare la razza kryptoniana. Esposto alla stessa energia del sole che dona i poteri a Clark, Zod assume le stesse capacità di Superman e ingaggia con lui un duello corpo a corpo tra le macerie di Metroplis. Quando Zod tenta di uccidere dei civili con il laser dagli occhi come vendetta per la sua sconfitta, Superman è costretto a spezzargli il collo, uccidendolo. Qualche tempo dopo, Superman avverte il governo che, se vuole il suo aiuto, sarà disponibile. Per creare un alias che lo tenga informato sulle situazioni pericolose alle quali intervenire senza destare sospetti, Clark si trasferisce a Metropolis e lavora come giornalista per il Daily Planet. Mia considerazione personale... io credo che dopo tantissimi anni questo reboot abbia colto nel segno! Finalmente qualcosa di autentico e fatto dannatamente bene, grazie alla superba regia e ad un cast eccezionale, si sta girando il sequel... io nel frattempo mi sono comprato il blu-ray e i contenuti speciali in alta definizione sono strepitosi... quando i film sono fatti bene, vederli e rivederli fa sempre piacere   Fate un salto su amazon e prendete la vostra copia blu-ray  


Gli articoli presenti in questo Diario sono in totale 129
Pagina 5 di 19  ❰❰1...34567...19❱❱


Christmas






Copyright © 2002-2023, Alessandro Marinuzzi

Visitatori  311058
  
Online     1

www.alecos.it

QR Code

   


Torna Su